Large Scale Facilities

Gestione integrata di strutture complesse e multi-sito

Heading

Dagli aeroporti alle reti idriche, dai grandi parchi commerciali ai campus, Open EAM offre a gestori e operatori uno strumento unico per coordinare asset, manutenzioni, documentazione e dati operativi. In contesti dove ogni minuto di fermo comporta impatti significativi, la piattaforma garantisce visibilità totale, interventi rapidi e conformità alle normative, anche su più siti e con team distribuiti.

Interventi sempre pianificati e tracciati

In un aeroporto, in un impianto di distribuzione idrica o in un grande centro commerciale, la manutenzione non può essere improvvisata. Open EAM consente di pianificare ogni intervento in anticipo, assegnare attività e risorse specifiche, monitorare lo stato di avanzamento e registrare ogni dettaglio dell’esecuzione. In questo modo, ogni operazione è documentata e viene garantita la massima trasparenza e sicurezza operativa.

Gestione efficace di strutture complesse

Infrastrutture di grandi dimensioni e ad alta criticità richiedono un controllo capillare su impianti, sistemi e servizi interni ed esterni. Open EAM centralizza la gestione di ogni asset, consentendo di monitorare prestazioni, programmare interventi, gestire fornitori e ottimizzare risorse da un’unica piattaforma. Questo approccio riduce tempi e costi di coordinamento, elimina la frammentazione dei sistemi e migliora la capacità di risposta a imprevisti e urgenze.

Icona di una pagina di un documento

Documentazione tecnica e normativa a portata di clic

Certificazioni di sicurezza, schemi di impianto, regolamenti tecnici, manuali e procedure operative sono archiviati in un sistema strutturato, facilmente ricercabile e sempre aggiornato. La documentazione è collegata direttamente agli asset di riferimento, garantendo un accesso immediato alle informazioni necessarie. Questo riduce tempi di intervento, aumenta l’efficienza e minimizza il rischio di non conformità durante ispezioni o controlli.

Supervisione completa, anche su più siti

Gestire più terminal aeroportuali, impianti di pompaggio o poli commerciali distribuiti su vaste aree geografiche non è più una sfida insormontabile. Open EAM offre una visione centralizzata e filtrabile delle operazioni in corso, consentendo di individuare rapidamente criticità, ottimizzare la distribuzione delle risorse e coordinare squadre di lavoro in tempo reale, ovunque si trovino.

Gestione efficiente degli asset in rete

Che si tratti di quadri elettrici, tubazioni, condotte idriche, sistemi HVAC o altre reti di servizio, Open EAM consente di mappare e monitorare in tempo reale ogni elemento dell’infrastruttura. I dati aggiornati e la visualizzazione delle relazioni supportano l’identificazione di potenziali guasti, aiutano a pianificare interventi mirati e riducono il rischio di interruzioni prolungate del servizio, migliorando affidabilità e continuità operativa.

Case Studies nel settore

Icona di un ingranaggio

SAC

SAC adotta Open EAM: software per gestione asset, ispezioni, ticket e documentazione tecnica in un’unica piattaforma di manutenzione integrata.

Aerial view of an airport terminal with multiple airplanes parked at gates and large solar-panel-covered buildings behind it.
Icona di un ingranaggio

SIAM

Siracusa e Ragusa digitalizzano la gestione delle segnalazioni e della manutenzione dei propri acquedotti con Open EAM.