Manufacturing
Efficienza produttiva, dal primo all’ultimo asset

Manufacturing
OpenEAM ottimizza la gestione degli asset e dei processi produttivi partendo dalla realtà del tuo impianto. La piattaforma si adatta al layout, alle logiche e ai flussi della tua produzione, così puoi ridurre downtime, garantire la qualità e migliorare le performance senza ristrutturare i processi che già funzionano.
Si adatta ai tuoi processi, non il contrario
Ogni stabilimento ha procedure, flussi operativi e standard di lavoro propri, frutto di anni di esperienza e ottimizzazione sul campo. Con Open EAM non sei costretto a modificarli per adattarti a un sistema preconfezionato: è la piattaforma a modellarsi sulle tue modalità operative. L’architettura modulare permette di attivare e combinare solo le funzionalità necessarie. In questo modo ottieni un sistema che riflette fedelmente l’organizzazione, i processi e le priorità della tua azienda.
Produzione più fluida, meno fermi macchina
Grazie alla gestione avanzata delle attività manutentive, Open EAM riduce al minimo i tempi di inattività. Il monitoraggio costante dello stato degli asset consente di individuare anomalie prima che si trasformino in guasti, evitando interruzioni della produzione. La combinazione tra pianificazione intelligente e analisi predittiva garantisce continuità operativa, migliora la resa degli impianti e riduce sensibilmente i costi legati ai fermi non pianificati.
Dati integrati, decisioni immediate
Open EAM si integra nativamente con ERP, MES, sistemi IoT e altre fonti di dati aziendali, unificando in un’unica interfaccia tutte le informazioni operative e strategiche. Questa convergenza di dati garantisce una visione completa e coerente delle performance, permettendo di analizzare rapidamente l’andamento della produzione, identificare aree di miglioramento e prendere decisioni più informate e tempestive. La disponibilità di dati affidabili in tempo reale diventa un vero vantaggio competitivo.
Tutta la documentazione tecnica in ordine
Manuali, schemi elettrici, piani di manutenzione, disegni CAD e normative di riferimento sono centralizzati in un unico archivio digitale, strutturato e facilmente navigabile. Ogni documento è collegato all’asset di competenza, aggiornato e accessibile da qualsiasi dispositivo autorizzato. In questo modo tecnici, operatori e responsabili trovano sempre le informazioni corrette e aggiornate, riducendo tempi di ricerca, errori e rischi di non conformità.
Case studies
ST microelectronics
Oltre 40.000 interventi gestiti ogni anno e più dell’80% di attività pianificate: con Open EAM, STMicroelectronics ha trasformato la gestione della manutenzione in un processo digitale, strutturato e predittivo.
