Oil and Gas
Efficienza e sicurezza in ogni fase operativa

Oil & Gas
Open EAM offre alle aziende del settore Oil & Gas una piattaforma modulare capace di adattarsi a contesti estremamente complessi, dove sicurezza, tracciabilità e rapidità d’intervento sono priorità assolute. Che si tratti di raffinerie, impianti offshore o reti di distribuzione, la piattaforma integra dati, documentazione e processi operativi in un unico ecosistema, garantendo un controllo completo e una gestione in linea con i più alti standard di settore.
Manutenzione sicura e sempre sotto controllo
Nel settore Oil & Gas, la manutenzione non è solo un requisito operativo, ma un elemento chiave per garantire sicurezza e conformità. OpenEAM permette di pianificare, eseguire e tracciare interventi manutentivi con procedure standardizzate e verificabili, riducendo i rischi di incidenti e downtime. L’integrazione con sensori e sistemi di monitoraggio consente di rilevare in anticipo anomalie, ottimizzando interventi preventivi e predittivi.
Piattaforma che si adatta a ogni sito e processo
Ogni impianto Oil & Gas ha caratteristiche, layout e procedure operative specifiche. OpenEAM è progettato per modellarsi su queste particolarità, adattando moduli e workflow alle esigenze di ciascun sito. Che tu debba gestire impianti onshore o offshore, linee di trasporto o terminal di stoccaggio, la piattaforma garantisce un’integrazione fluida con sistemi esistenti e processi consolidati, mantenendo coerenza operativa a livello globale.\
Gestione strutturata dei manuali operativi d’impianto
Manuali tecnici, procedure di sicurezza e piani operativi sono sempre disponibili e collegati agli asset a cui si riferiscono. OpenEAM garantisce che ogni documento sia aggiornato, versionato e facilmente reperibile, riducendo i tempi di ricerca e migliorando la conformità alle normative di settore.
Asset distribuiti, visione centralizzata
La gestione di asset distribuiti su vaste aree geografiche richiede un sistema capace di fornire una visione unificata in tempo reale. Open EAM centralizza le informazioni provenienti da diversi siti, consentendo a manager e operatori di accedere a dati aggiornati e coerenti, indipendentemente dalla posizione. Questo approccio semplifica il coordinamento e migliora la tempestività delle decisioni strategiche e operative.
Gestione handover
Il passaggio di consegne tra turni o team è un momento critico in contesti ad alto rischio. OpenEAM offre strumenti dedicati per registrare, condividere e archiviare in modo strutturato tutte le informazioni necessarie a garantire continuità operativa e sicurezza. Ogni handover è tracciato, così da poter ricostruire con precisione la cronologia delle attività.
Case Studies nel settore
SONATRACH
Nei depositi di Augusta, Napoli e Palermo, Sonatrach usa Open EAM per gestire manutenzione, ispezioni e controlli navi in un’unica piattaforma.

SASOL
Sasol usa Open EAM per gestire 60.000 documenti tecnici, revisioni, manuali operativi e ispezioni antincendio in un’unica piattaforma integrata.
